One Health e orizzonte comunitario

Giovanni Bombelli

Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, giovanni.bombelli@unicatt.it.

Il prisma comunitario rappresenta un’utile griglia di lettura per cogliere la complessità del paradigma One Health, con particolare riguardo ad una lettura esistenziale dell’umano, al modello olistico delle Lebenswelten e alla proiezione “antispecista”. I riflessi giuridici di tale impostazione attengono alla dimensione teorico-dogmatica, al livello giurisdizionale e ai modelli di tutela della salute: ciò, in particolare, alla luce dei rilevanti mutamenti sociali (come il fenomeno dell’ageing) e dei relativi modelli di organizzazione socio-politica (il modello di Welfare State), nel quadro della transizione dalla modernità alla post-modernità. 

The communitarian prism is a useful reading grid in order to understand the complexity of the One Health-paradigm, with particular regard to an existential interpretation of the human dimension, to the holistic framework related to the Lebenswelten and to the “anti-speciesist” perspective. The legal reflexes of this pattern involve the theoretical-dogmatic dimension, the jurisdictional level and the health protection systems, especially in light of the relevant social changes (i.e. Ageing) as well as of the consequent sociological-political patterns of organization (i.e. Welfare State) within the transition from the modernity to the post-modernity.

Scarica il PDF