Regionalismo differenziato e diritto alla salute: verso una (ulteriore) differenziazione tra sistemi sanitari?

Leandra Abbruzzo

Dottore di ricerca in “Il diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo” presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope, leandra.abbruzzo@collaboratore.uniparthenope.it

L’analisi proposta si inserisce nel più ampio dibattito concernente l’evoluzione del diritto alla salute, con particolare attenzione alla tensione tra autonomie territoriali e garanzie unitarie. Il contributo ripercorre le principali tappe evolutive della disciplina in materia sanitaria, evidenziando le significative diseguaglianze territoriali, soprattutto nel divario strutturale e qualitativo tra le prestazioni sanitarie garantite al Nord e quelle erogate al Sud. In tale scenario si inserisce la legge n. 86/2024 (censurata dalla sentenza n. 192/2024 della Corte costituzionale), espressione di un regionalismo differenziato che rischia di frammentare ulteriormente il Servizio Sanitario Nazionale e di comprimere le garanzie sostanziali per i cittadini. Le considerazioni conclusive offrono una riflessione critica, sottolineando la necessità di un equilibrio tra esigenze di autonomia e il principio di eguaglianza sostanziale.

The proposed analysis is part of the wider debate on the evolution of the right to health, with particular attention to the tension between territorial autonomy and unitary guarantees. The contribution traces the main evolutionary stages of the health discipline, highlighting the significant territorial inequalities, especially in the structural and qualitative gap between the health services guaranteed in the North and those provided in the South. This scenario includes law n. 86/2024 (censored by judgment n. 192/2024 of the Constitutional Court), an expression of a differentiated regionalism that risks further fragmenting the National Health Service and reducing the substantive guarantees for citizens. The concluding considerations offer a critical reflection, emphasizing the need for a balance between the need for autonomy and the principle of substantive equality.

Scarica il PDF